Scorpi le offerte di Emanuele
I percorsi
Emotional Art
Journey









Tour esperienziale
visita
Palazzo Massimo
alle Terme
Roma
Tra corpi, volti e frammenti di tempo
Un viaggio tra arte, ascolto e presenza
Durante questo tour esperienziale attraverseremo gli spazi di Palazzo Massimo alle Terme con uno sguardo nuovo.
Non ci limiteremo a osservare: vivremo le opere, ci lasceremo toccare, ci ascolteremo.
Sosteremo davanti al Pugilatore seduto, simbolo potente di fatica e rinascita. Incontreremo Ermafrodito dormiente, figura che sfida le definizioni.
Cammineremo tra gli affreschi della Villa di Livia, un giardino dipinto che ci inviterà al respiro.
E incroceremo i ritratti in marmo, volti antichi che parlano ancora.
Emanuele Arru ci guiderà attraverso giochi simbolici, tecniche attive ispirate allo psicodramma e al counseling esperienziale, in un percorso fatto di domande, silenzi, gesti e piccole risonanze.
Non sarà una lezione.
Sarà un'esperienza viva, condivisa, umana.
Tour esperienziale
visita
Galleria d'Arte Moderna
Roma
Ascoltarsi nel presente, tra opere che inquietano e accolgono
Esperienza alla Galleria d’Arte Moderna di Roma
In questo percorso ci muoveremo tra sale dove l’arte moderna e contemporanea non cerca di rassicurare, ma di porre domande.
Attraverseremo opere che parlano di corpo, identità, conflitto, desiderio, lasciando che ciascuna diventi un invito a riflettere su ciò che ci riguarda da vicino.
Emanuele Arru guiderà l’esperienza con uno stile semplice e coinvolgente, attraverso giochi di ruolo leggeri, attivazioni corporee e tecniche attive di counseling.
Non interpreteremo le opere: le useremo come strumenti per metterci in ascolto, per dar voce a pensieri e sensazioni che spesso rimangono sotto traccia.
Sarà un tempo per camminare, guardare, condividere.
Per scoprire qualcosa che – forse – già sapevamo, ma non avevamo mai detto.



Tour esperienziale
visita Ostia Antica Roma
Ascoltarsi nel presente, tra opere che inquietano e accolgono
Esperienza alla Galleria d’Arte Moderna di Roma
In questo percorso ci muoveremo tra sale dove l’arte moderna e contemporanea non cerca di rassicurare, ma di porre domande.
Attraverseremo opere che parlano di corpo, identità, conflitto, desiderio, lasciando che ciascuna diventi un invito a riflettere su ciò che ci riguarda da vicino.
Emanuele Arru guiderà l’esperienza con uno stile semplice e coinvolgente, attraverso giochi di ruolo leggeri, attivazioni corporee e tecniche attive di counseling.
Non interpreteremo le opere: le useremo come strumenti per metterci in ascolto, per dar voce a pensieri e sensazioni che spesso rimangono sotto traccia.
Sarà un tempo per camminare, guardare, condividere.
Per scoprire qualcosa che – forse – già sapevamo, ma non avevamo mai detto.
Tour esperienziale alla Galleria Borghese
Roma
Bellezza in movimento: tra corpi scolpiti e sguardi sospesi
Tour esperienziale alla Galleria Borghese
La Galleria Borghese ospita alcune delle opere più intense e drammatiche dell’arte occidentale.
In questo tour esperienziale, attraverseremo le sale come si attraversa un paesaggio interiore: lentamente, lasciandoci sorprendere.
Davanti ai corpi scolpiti da Bernini, alle figure sospese di Canova, ai volti enigmatici di Caravaggio, esploreremo non solo l’arte, ma anche ciò che muove dentro di noi.
Emanuele Arru accompagnerà il gruppo con tecniche attive ispirate allo psicodramma, al counseling e al gioco teatrale, per trasformare la visita in un momento di ascolto, presenza e relazione.
L’esperienza non sarà guidata dal sapere, ma dall’incontro.
Con le opere, con gli altri, con sé.




Esperienze Sensoriali e Arte al Parco degli
Acquedotti
Tra archi antichi, respiri e percezioni
Nel cuore del Parco degli Acquedotti, tra erba alta, pietre romane e cielo aperto, vivremo un’esperienza che coinvolge il corpo, lo sguardo e il sentire.
Cammineremo tra i resti maestosi degli antichi acquedotti, non solo per guardarli, ma per ascoltarli — con tutti i sensi.
Emanuele Arru guiderà il gruppo con giochi corporei, tecniche attive e pratiche ispirate al counseling esperienziale, per entrare in contatto con ciò che sentiamo dentro e attorno a noi.
Useremo l’arte del movimento, la voce, il silenzio e lo spazio aperto come strumenti di esplorazione.
Sarà un’esperienza a cielo aperto, fatta di pause, connessioni e piccole rivelazioni.
Non per imparare, ma per sentire. Non per spiegare, ma per esserci.
Tra Architettura e Introspezione a Villa Adriana
Camminare tra sogni di pietra e spazi interiori
Villa Adriana non è solo un sito archeologico: è una città mentale, un progetto grandioso fatto di specchi d’acqua, geometrie e silenzi.
Durante questo tour esperienziale ci muoveremo tra teatri, templi, portici e padiglioni non con l’intento di spiegare tutto, ma con il desiderio di ascoltare cosa risuonano in noi.
Con la guida di Emanuele Arru, vivremo un’esperienza che unisce architettura e introspezione, usando lo spazio come strumento di riflessione.
Attraverso tecniche attive, giochi simbolici e attivazioni ispirate allo psicodramma e al counseling, ogni partecipante sarà invitato a camminare con più consapevolezza, a fermarsi in alcuni luoghi chiave, a entrare in dialogo con sé stesso e con il gruppo.
Sarà un percorso non solo fisico ma anche emotivo, dove ciò che resta delle strutture antiche potrà aiutarci a sentire ciò che resta, oggi, dentro di noi.




Arte, Acqua ed Emozioni a Villa d’Este
Un percorso tra meraviglia, ascolto e movimento interiore
Villa d’Este è un luogo che parla a tutti i sensi: lo sguardo si perde tra affreschi e giardini, l’udito viene catturato dal suono costante dell’acqua, il corpo si muove tra giochi prospettici e sentieri ombreggiati.
Durante questo tour esperienziale, Emanuele Arru ci accompagnerà in un viaggio che unisce bellezza artistica ed esplorazione emotiva, tra fontane, simboli e architetture da percorrere più che da spiegare.
Useremo l’ambiente per attivare giochi sensoriali, esercizi ispirati al counseling e tecniche leggere di psicodramma: ascolteremo non solo ciò che vediamo, ma anche quello che emerge da dentro.
Ogni fontana, ogni prospettiva, ogni pausa all’ombra diventerà occasione per rallentare, ascoltarsi e lasciarsi sorprendere.
Sarà un tempo per stare insieme nella bellezza, e nella possibilità di sentirla anche nostra.
Viaggio nella Memoria Etrusca a La Banditaccia
Tra tombe, silenzi e domande senza tempo
Alla Banditaccia non si va solo per vedere.
Si va per camminare tra le tracce di un popolo antico, in una città dei morti che ancora parla, suggerisce, lascia spazio.
Durante questo tour esperienziale, entreremo nelle tombe scavate nel tufo non come visitatori, ma come camminatori attenti, in ascolto.
Emanuele Arru ci guiderà attraverso un percorso di esplorazione emozionale, tra tecniche attive di counseling, giochi simbolici e momenti condivisi, per trasformare la visita in un tempo sospeso, personale, collettivo.
Non racconteremo solo storie etrusche: lasceremo che i luoghi evocativi ci aiutino a contattare la nostra memoria profonda, il nostro modo di stare nel tempo, nel ciclo della vita.
La terra, la pietra, l’ombra e il silenzio ci accompagneranno in un’esperienza intensa e gentile, dove ogni passo potrà diventare un frammento di consapevolezza.



