top of page

Mi chiamo Emanuele Arru, sono romano, ho cinquant’anni e da tempo lavoro come counselor.


Il mio lavoro è quello di accompagnare le persone a contattare quello che vivono dentro, con rispetto, ascolto e semplicità.


Nel mio percorso personale e professionale, l’arte ha sempre avuto un ruolo importante. Non per motivi estetici, ma perché l’arte a volte riesce a toccare zone di noi che le parole non raggiungono.

Emotional Art Journey nasce proprio da qui.
È un’idea semplice: usare l’arte e i luoghi che la ospitano come spazi di incontro con se stessi.


Non si tratta di una visita guidata, né di una seduta di counseling vera e propria.

È qualcosa che sta nel mezzo: camminiamo, guardiamo, ci fermiamo, ascoltiamo. A volte parliamo, a volte "giochiamo", ci incontriamo con noi stessi, con gli altri e con i luoghi e l'arte.

Accompagno piccoli gruppi o singole persone in musei, gallerie, strade antiche, parchi, chiese, spazi che portano bellezza, memoria, silenzio.
Non serve sapere nulla di arte. Non serve avere “problemi”.

Serve solo il desiderio di esserci.

Questa è la proposta.

Un percorso lento, umano, emozionale.
Un modo per stare.

Per sentire.

Per tornare.

Per conoscersi...

1625851150415_edited.jpg

Cos’è il Counselling?
Il counselling è una relazione di aiuto orientata al benessere, che ha l’obiettivo di sostenere il cliente nell’esplorazione e nell’integrazione di un disagio personale, emozionale o relazionale.
Si tratta di un percorso non terapeutico, rivolto a persone sostanzialmente sane, che stanno attraversando difficoltà o fasi delicate della vita. Il counsellor non dà consigli né soluzioni, ma accompagna il cliente a comprendere se stesso, rafforzare la propria autonomia e prendere decisioni consapevoli.


Chi è il Counsellor?
Il counsellor è un professionista formato con almeno 1000 ore di preparazione e iscritto a un’associazione professionale riconosciuta.
È specializzato nel creare uno spazio di ascolto, comprensione e presenza autentica, aiutando il cliente a:

  • affrontare problemi personali o professionali,

  • prendere decisioni importanti,

  • vivere meglio le relazioni interpersonali,

  • gestire emozioni e conflitti,

  • scoprire e sviluppare le proprie risorse interiori.

Un atteggiamento, non solo una tecnica

Il counselling si fonda su un atteggiamento empatico e non giudicante, più che su tecniche specifiche.
Seguendo l’approccio di Carl Rogers, il counsellor crea una relazione autentica e accogliente, dove il cliente possa sentirsi compreso e libero di far emergere la propria verità.

Curriculum 

Professione: Counselor professionista – Guida turistica abilitata
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese, Francese
Sede: Ladispoli (RM), attivo su Roma e in tutta Italia

Formazione

  • Counseling ad approccio umanistico-integrato – IPOD (Istituto Psicodramma e Dialogo)

  • Laurea in Lettere e Filosofia – Sapienza Università di Roma

  • Abilitazione come Guida Turistica Multilingue – Regione Lazio

  • Formazione in Psicodramma, Teatroterapia e Comunicazione Empatica

Esperienza

  • Counselor e facilitatore in percorsi individuali e di gruppo (dal 2021)

  • Guida turistica interattiva in inglese, spagnolo, portoghese e francese (dal 2013)

  • Ideatore di Emotional Art Journey – Esperienze guidate tra arte e introspezione

  • Ex steward di lungo corso per Alitalia – Esperienza pluriennale in contesto internazionale

 Competenze

  • Ascolto attivo e gestione del gruppo

  • Tecniche esperienziali e psicodrammatiche

  • Comunicazione interculturale

  • Narrazione, storytelling e teatralità applicata al turismo culturale

  • Conduzione di esperienze emotive in contesti artistici e naturali

bottom of page